Dice la dedica, scritta dalla moglie sul retro della foto:
Caro Pippo, dove il campanile tocca il ponte ho pescato questo bel dentice.
Gian era proprio così e così sarà sempre ogni volta che il mio pensiero andrà a lui: bello come il sole, la pelle color cuoio e quegli occhi che erano diventati blu a forza di guardare il mare.È bello ripensare a Gian che il mattino presto, di ritorno dalla pesca, tira in secco il gozzo stinto, calza gli zoccoli e mostra il suo trofeo.
Un sera, avrò avuto 14 o 15 anni, passai sotto la sua casa di Sori e lo vidi, come spesso faceva, con i gomiti appoggiati al davanzale della finestra, al primo piano. Mi disse: "Vieni su, che stamattina ho preso un gronco", e io salii. C'era sua moglie in cucina, con quel bel sorriso di mamma. Ci sedemmo a tavola, e mangiammo il gronco fresco di giornata e bevemmo birra allungata con la gazosa. Poi, Gian si mise alla finestra a fumare, e io accanto a lui. Guardavamo la strada, e di lontano il mare. Ogni tanto passava un suo amico, e si salutavano con un cenno. Non c'era bisogno di tante parole.
Non potevo essere più fortunato.
3 commenti:
E' un mare senza mai burrasca, quello...
è un mare calmo, e pescoso.
ma non mi può più tendere la mano per salire sul suo gozzo stinto.
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
Posta un commento