Visualizzazione post con etichetta My Two Cents. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta My Two Cents. Mostra tutti i post

22 gennaio 2017

Due polizieschi italiani.

Ho sospeso momentaneamente i saggi e le letture sulla Corea del Nord per svagarmi con due titoli italiani nel genere giallo/poliziesco. Ecco i miei due cent.

Claudio Paglieri, Domenica nera.
Premio Bancarella 2008, il giornalista genovese affida al suo commissario Luciani una  indagine su frodi e illeciti calcistici che inizia con un suicidio molto sospetto. La storia è narrata benino, e l'autore dà il meglio di sé negli aspetti più giornalistici della vicenda, come quando dà la parola al cronista Baffigo o entra nei dinamiche della procura. Da genovese e concittadino dell'autore, ho trovato una scelta pigra e provincialotta ambientare la storia proprio a Genova. La narraziuone -- ahimè -- scade decisamente nelle tante scene di sesso (perché in ogni giallo il detective deve sempre rimorchiare la bellezza di turno per me resta un mistero), crude e stereotipate, più vicine ad una sceneggiatura di Brazzers che a un romanzo di James Ballard. Che peccato.


Piero Colaprico, Pietro Valpreda, La nevicata dell'85. 
Scritto a quattro mani dal giornalista milanese esperto di Tangentopoli e dall'anarchico Valpreda , questo gustosissimo episodio della serie Pietro Binda regala bellissime atmosfere di una Milano di trent'anni fa, facendo tornare alla memoria i noir di Scerbanenco. Il protagonista, ex maresciallo dei carabinieri in pensione e investigatore privato, porta avanti un'indagine su misteriosi decessi di anziani, e per farlo si avvale di una galleria di pittoreschi personaggi degni di Agatha Christie. Come la spessa coltre di neve che fa da sfondo alla vicenda, in questo romanzo romanzo tutte le cose sono nascoste e coperte, e niente è come appare a prima vista. Magistralmente scritto

03 gennaio 2017

Letture sulla Corea del Nord.

Ultimamente mi sono appassionato della vita e delle vicissitudini della Corea del Nord. Un interesse nato tempo fa in occasione di un articolo pubblicato sul Corriere della Sera per recensire "Fuga dal campo 14"; anche la Stampa ha pubblicato un articolo in merito; ho iniziato proprio da questo volume e ho poi approfondito con "Il signore degli orfani", premio Pulitzer del 2013.

Blaine Harden , Fuga dal campo 14
Al centro dell'attenzione mediatica sia per il tema trattato (la fuga di un ragazzo nato e cresciuto in uno dei più duri campi di detenzione del regime di Pyongyang) che per il dibattito sulla veridicità dei fatti narrati, "Fuga dal campo 14" è un libro eccezionale, dotato di una grande forza narrativa, scritto (e tradotto) molto bene dal giornalista Blaine Harden sulla base delle testimonianze di Shin Dong-hyuk, un ragazzo nato in un campo di detenzione da un fugace rapporto tra due detenuti (peraltro imprigionati senza aver commesso personalmente un crimine), cresciuto tra fame, freddo, lavori forzati e torture spietate, in un ambiente che premia la delazione, privo di sentimenti fondamentali quali la lealtà, l'amicizia, l'affetto o la compassione; dopo aver tradito la madre nella speranza di ottenere un premio, e aver assistito alla sua pubblica esecuzione, Shin Dong-hyuk riesce ad evadere dal campo e, affrontando nuovamente la fatica, il freddo e la fame, inizia una nuova vita da persona libera prima nella Corea del Nord, quindi nella Corea del Sud dove ottiene l'asilo politico ma non riesce ad integrarsi nella competitiva e materialista società sudcoreana. Infine si trasferisce in California dove, dopo un lungo percorso interiore per imparare la fiducia e la lealtà, contribuisce con interviste alla scrittura del libro e tiene conferenze per sensibilizzare l'inerte e sonnolente opinione pubblica sulle condizioni vergognose delle migliaia di detenuti nei campi di prigionia del regime più autoritario e chiuso del mondo.


"Il signore degli orfani"
Concepito come una lunga narrazione in due parti, questo romanzo, la cui sinossi si trova in rete, si articola intorno alle vicende del protagonista e delle sue molte vite, da agente governativo addetto al rapimento di cittadini giapponesi e sudcoreani a prigionerio politico a impostore e stretto collaboratore del caro leader. Un libro, sia detto, lunghissimo e non facile, ma senz'altro coinvolgente per le descrizioni minuziose e crude delle condizioni di vita in Corea del Nord, dalle condizioni priviligiate delle elite di Pyongyang alle torture agghiaccianti nei campi di detenzione dove i prigionieri sono spesso utilizzati come banche  (viventi) del sangue e di organi alla fame, dalla malnutrizione delle campagne al rapporto di forza con i governi occidentali e gli USA. Qulache raro momento di bellezza e di generosità non riescono a distogliere l'attenzione del lettore dalla strisciante ed inumana crudeltà di molta parte della società nordcoreana.

=====

Che cosa accomuna questi due importanti libri? Due concetti principali.


  1. Il primo è il velo (finalmente) squarciato sulla situazione di questo anacronistico, pervasivo, autarchico, spaventoso regime totalitario: due documenti che descrivono, grazie alla testimonanza diretta degli autori, come veramente sono costretti a vivere i sudditi del caro leader e fanno percepire vividamente al lettore la paura costante, la fame, il freddo, la forza della propaganda, il ruolo della tortura e dell'intimidazione come strumenti di controllo della popolazione e di affermazione del potere. La Corea del Nord è un Paese culturalmente e tecnologicamente arretrato, uno stato in cronico deficit alimentare, tanto che i suoi abitanti sono meno sviluppati fisicamente ed intellettualmente dei sudcoreani; è un regime che nega ai suoi sudditi, controllati in ogni movimento e terrorizzati dalla delazione, qualunque diritto e libertà elementare che sono dati per scontati nella maggior parte dei Paesi.
  2. Il secondo è la percezione della situazione nordcoreana tanto a Seul quanto nei Paesi occidentali: in primis sono in pochi a conoscerne anche superficialmente la situazione; ma vi è di più: sono in pochissimi ad impegnarsi concretamente per un cambio di direzione del regime di Pyongyang. Perché le Nazioni Unite, gli USA, l'Unione Europea -- notoriamente impegnati nei luoghi remoti del mondo, dal Medio Oriente al Sud Est Asiatico all'Africa centrale -- non intervengono mai, nemmeno a parole, in Corea del Nord? Perché, in fin dei conti, un contrasto con la Corea del Nord o, peggio, una sua riunificazione con la Corea del Sud non sono ritenuti né profittevoli né tantomeno auspicabili. Si preferisce fare ironia sui tic di Kim Jong-un o stigmatizzare con una battuta l'arretratezza della Corea del Nord piuttosto che prendere la situazione sul serio. In fin dei conti 20 milioni di persone affamate, impoverite, prive di istruzione e indementite da decenni di propaganda non sembrano un buon affare per nessuno. Non lo sono con la Cina, che già deve fronteggiare i (pochi) clandestini, non lo sono di certo per la Corea del Sud che non vuole rinunciare per alcune motivo  al benessere costruito negli ultimi 20-30 anni , e nemmeno vuole condividerlo. Per capire l'impatto di una ipotetica riunificazione delle Coree sarebbe sufficiente ricordare la riunificazione della Germania Est e Ovest, e moltiplicarlo per cento, in un contesto economico globale sicuramente meno in espansione rispetto alla fine degli anni 80. 

06 settembre 2016

Mai avere paura: Vita di un legionario non pentito


Desideroso da tempo di approfondire la mia conoscenza della Legione Straniera con un testo serio ed affidabile, ho acquistato il pluri recensito libro di Danilo Pagliaro che, nella Legione, ha trascorso 20 anni della sua vita, arruolandosi già in età adulta.
Trovate sinossi e recensioni un po' ovunque, per cui mi qui scrivo un paio di considerazioni. 
Il libro, che pure ho letto con piacere, è un po' un'occasione persa. Mi spiego. Fatto 100 i contenuti del libro, diciamo che un buon 70 è occupato da due categorie di messaggi:
  1. aneddotica varia ed eventuale, narrata nemmeno in maniera troppo convincente, di vita vissuta più in camerata che in missione: burle, frizzi, dimostrazioni di stima ed amicizia, lezioni esemplari ecc. Che, a raccontarle a terzi, non rendono sempre benissimo.
  2. disanima ed esaltazione dei veri e soli valori fondanti della Legione e delle vere motivazioni che spingono gli uomini veri ad arruolarsi, a resistere e a fare carriera; giustissimo trasmettere ai lettori un messaggio vero ed onesto, ma alla decima volta che leggi "Le cose sono così, tutto il resto sono chiacchiere scritte da rammolliti che si nascondono dietro un computer", il rischio della retorica fine a sé stessa è alto.
Non c'è nulla di male, davvero, a voler convincere il lettore che la Legione è fatta di valori, disciplina, sacrificio, senso del dovere, coraggio; ma, come lettore, mi aspettavo descrizioni più approfondite e dettagliate su addestramento, tecniche, dotazioni, missioni, obiettivi, scontri. Informazioni a cui gli autori, invero, hanno deciso di dedicare uno spazio abbastanza ridotto. L'unica fase raccontata compiutamente è l'arruolamento; una narrazione strumentale che, nell'effettivo marasma di bugie, approssimazioni, cialtronerie e bufale che girano sui forum, è un apprezzabile tentativo di fare chiarezza sulle vere regole e procedure di arruolamento nella Legione.
Molti lettori troveranno interessante le considerazioni su  come è evoluta (peggiorata, dice l'Autore) la Legione negli ultimi anni: rilassamento della disciplina e delle "regole non scritte", eccessiva apertura nei confronti dell'Islam, timore reverenziale nei confronti dei media sempre più critici nei confronti dei metodi di addestramento. 
In sostanza, l'autore si congeda con orgoglio per quel che ha fatto come legionario (di cui però ci racconta poco), con nostalgia della Legione di una volta e di sconforto per la piega che sta prendendo. Il lettore, per quanto mi concerne, gira l'ultima pagina con la sensazione di avere imparato poco o non abbastanza e che, per molte pagine, la retorica ha sostituito il racconto. Peccato.

Scheda del libro

Titolo: Mai avere paura: Vita di un legionario non pentito
Autori Danilo Pagliaro, Andrea Sceresini
Editore Chiarelettere
ISBN 8861908217, 9788861908215
Lunghezza: 224 pagine

07 aprile 2016

Braindamage - The Downfall


I veterani della scena metal torinese (e italiana) Braindamage, attivi da quasi trent'anni, tornano a sette anni dal loro ultimo lavoro di studio con un nuovo album -- The Downfall --, da poco annunciato alla stampa e disponibile sul mercato dal 18 aprile prossimo. La bella notizia è che uscirà per My Kingdom Music, un'etichetta indipendente: evento raro in Italia che certifica la qualità di questo lavoro.
Sono tra i privilegiati che hanno potuto ascoltare in anteprima The Downfall, e voglio spendere due parole senza la pretesa di scrivere una recensione da fanzine.
The Downfall è un concept album -- basato su un libro di racconti scritti dal bassista, cantante e leader storico Andrea Signorelli (un lavoro inedito, presumo: non ho trovato tracce in rete) -- complesso ed articolato, evidente frutto di un lungo lavoro di composizione, arrangiamenti, ricerca dei suoni; ma non per questo è un album ostico, faticoso: tutt'altro; mi sono accorto di ascoltarlo con rapita sorpresa, con quell'attenzione concentrata che -- quindicenne -- dedicavo al vinile o al CD appena acquistato con qualche rinuncia e, per questo, ogni nota, ogni battuta, ogni riff aveva un valore. (Un rito, questo, che, nella straripante, bulimica sovrabbondanza di contenuti e canali di oggi, ammetto di non essere quasi più in grado di perpetrare, e me ne dispiaccio; ma torniamo al disco).
Il metal dei Braindamage è puro, violento, energico, esplosivo, senza compromessi (tanto da essere spesso associato al sound di mostri sacri come i Voivod): three, four, accordature drop down, riff veloci, distorsioni enormi e doppia cassa, tanta. Le influenze spaziano dal thrash della Bay Area all'industrial metal al più moderno sludge. Un metal aggressivo ma al contempo colto, con cambi tonali e di tempo che non ti aspetti, e testi complessi, profondi. La qualità esecutiva è più che alta, è quasi sorprendente, e fa di The Downfall un album estremamente curato e professionale. Ha la complessità degli arrangiamenti dei Baroness, la potenza ritmica e il timbro vocale degli Slayer dell'età aurea, le chitarre dei Pantera e dei Converge messe assieme, ma con suoni migliori e, se possibile, ancora più pesanti.
Ascoltate insieme a me i due passaggi di doppia cassa nella seconda metà di "She can Smell the Fear of a surrendering Race" e nell'intro di "Subhuman's Town Merciless Obliteration"; concentratevi sul suono pesante e grave delle chitarre nei riff lenti; sentite nota per nota il giro di basso di "The shadow I cast is yours, not mine". Ascolto metal da oltre venticinque anni e, avete la mia parola, in The Downfall c'è tutto quello (e molto di più) che un appassionato di musica heavy desidera, si aspetta e vuole ascoltare: potenza, tecnica, energia. Un album da avere, da ascoltare a volume alto; da ascoltare, e speriamo presto, sotto lo stage.


Brain Damage - The Downfall
My Kingdom Music, 2016

Tracklist

1. Substituting Forgiveness With Mass Destruction
2. God Granted Your Prayers Through Nuclear Warheads
3. She Can Smell The Blood Of A Surrendering Race
4. I Owe You A Billion Years Of Terror
5. Subhuman's Towns Merciless Obliteration
6. Queen Acadienne's Floating Mirrors And Tarots
7. Last Of The Kings, First Of The Slaves
8. The Shadow That I Cast Is Yours, Not Mine
9. You Nailed My Soul I Burned Your Flesh
10. The Downfall Is Here To Stay, I Shall Fight Until The End

Il CD è disponibile in preorder presso My Kingdom Music a soli 10€*. 

Membri:
  • Gigi Giugno: Chitarre; 
  • Andrea Signorelli: Basso, voce; 
  • Alex Mischinger: Chitarre; 
  • Batteria played by Cosimo De Nola

* Comprarlo non è solo un piacere ma è un dovere morale per lenire le ferite inflitte alla musica da Gigi d'Alessio.

24 marzo 2016

Bonvissuto et al., Scena padre.


Anni fa un amico mi regalò I nutrimenti terrestri. Non è un libro per tutti, e non lo troverete tra le mani di un pendolare né su un asciugamano steso sulla spiaggia. Ci misi un bel po' a capire il motivo di quel regalo. In realtà era un messaggio: con quel libro voleva dirmi qualcosa. Ci arrivai quando gustai, riga dopo il riga il lungo, disperato, muto grido di rifiuto e di odio di Gide contro le famiglie tradizionali della società occidentale: entità atomiche, strutture chiuse, protette da profonde trincee scavate dalle convenzioni sociali che dicono, e impongono, cosa una famiglia deve e non deve fare per essere (silenziosamente) accettata e riconosciuta.
Non ho mai fatto mistero della mia scarsa empatia nei confronti del modello imperante di giovane famiglia della mia generazione, generalmente costituita da una coppia iper ansiosa impegnata a trasformare la propria prole in una sorta di feticcio da esporre, adorare, servire.
Diceva bene un mio compagno di scorribande solo pochi giorni fa: andare a cena con una coppia con figli è molto peggio che andare da soli, perché oltre ad essere ignorato, devi anche sopportare la patologica apprensione di due neo genitori con lo sguardo incollato alla culla o, peggio, ad un baby monitor.
Se non vi sembra lo spirito (il termine mindset sarebbe più appropriato) migliore per affrontare un libro che parla di padri e figli, vi sbagliate. So ancora mettere da parte i miei pregiudizi.
Poi c'era anche la fiducia e la curiosità nel nuovo contributo di Bonvissuto, scrittore che ho conosciuto, letto e riletto, e recensito per l'imprescindibile Dentro.
Scena padre, a dar seguito alle recensioni in rete (che sembrano un po' l'una scopiazzata dall'altra, ma forse è la mia consueta malizia), è descritto come un coro di voci (di padri)  che parlano dell'essere genitori e dell'avere figli.
Non è un coro: se avete qualche rudimento di teoria musicale (ma in realtà è sufficiente aver visto un raduno di alpini), capirete che Scena padre somiglia più ad un confronto tra solisti.

22 luglio 2014

La versione di.

Sottotitolo: O come non saper creare un titolo fantasioso.

Andiamo con ordine:
  • 1997: Mordecai Richler, La versione di Barney (da cui tutto, o quasi, ha inizio);
  • 2007: Mike Bongiorno, La versione di Mike (si piazza, cronologicamente, al secondo posto, quindi sembrava quasi un omaggio);
  • 2009: Francesco Cossiga, La versione di K (perdonato: a Kossiga tutti hanno perdonato tutto, figuriamoci un titoletto);
  • 2014: Vasco Rossi, La versione di Vasco (da sempre il re dell'ovvio, nato per accontentare masse dal palato grosso).
Non vi bastano i libri? Et voilà, anche via web e/o etere:
  • TGCOM24: Alessandro Banfi, La versione di Banfi (se la sua rassegna stampa fosse alla sera sarebbe un coadiuvante del sonno)
  • Radio24: Oscar Giannino, La versione di Oscar (sì, quello che si è inventato lauree e titoli non conseguiti; Wired ha avuto il buon gusto di rinunciare ai suoi rinunciabilissimi interventi).

25 novembre 2013

Federico Lowenberger liutaio in Genova ci ha lasciati.

Qualche giorno fa, inseguendo in rete i miei interessi di liuteria artigianale, ho scoperto con tristezza che lo scorso ottobre è mancato Federico Lowenberger, storico liutaio del levante genovese, un artigiano preparato e appassionato nonché una persona sensibile e straordinariamente cordiale.
Lo avevo conosciuto una ventina di anni fa su suggerimento di Bambi Fossati che gli aveva commissionato una splendida chitarra elettrica neck thru, pur essendo Lowenberger più rinomato pere la costruzione di strumenti ad arco.
Senza alcun pregiudizio e con onestà, aveva restaurato la mia prima chitarra elettrica seriamente danneggiata alla base del manico. Si trattava di una economicissima Musima Multistar realizzata nella Germania dell'Est, ma non si è tirato indietro. Ricordo che aveva scherzato sui materiali di certo non pregiati, ribattezzandola "Multistrat, come il mulitstrato, non come la Stratocaster, eh!"
Tra le sue mani abili era passata anche la mia chitarra acustica, che aveva ricevuto amorevoli cure per la tastiera scollata. Non voleva nemmeno essere pagato.
Una scomparsa grave sia per la famiglia e i suoi cari ma anche per il non esaltante panorama della liuteria genovese che perde una delle sue voci più autorevoli.
Lo ricordo con affetto e gratitudine. Alla famiglia le mie più sentite condoglianze.

13 novembre 2013

Dopo "Dentro".

Ho scritto qualche settimana fa le mie impressioni sulla raccolta di racconti "Dentro" del romano Sandro Bonvissuto. Un'opera che ho già letto due volte per ripercorrere le tante riflessioni intime che arricchiscono il tessuto narrativo.
Accade di rado che un'opera prima (almeno in senso editoriale) riscuota un successo e un consenso così unanimi, tanto che diventa difficile trovare opinioni critiche e contrarie. Quando un libro ha sufficiente successo, accade che lettori, critici improvvisati e di professione, opinionisti dell'ultimo minuto e altri curiosi frequentatori delle discussioni editoriali e letterarie, si dividano in sostenitori entusiasti e livorosi detrattori. Questo libro, invece, sembra piacere profondamente a tutti.
Per contro l'autore, in una recente intervista, riferisce di un "clima di ostilità più vicino al pestaggio che al duello" che serpeggerebbe nei book blog; ma mi sembra un giudizio un po' drammatico, non realistico: forse qualche lettore e aspirante scrittore ha affidato la propria invidia a un post o un commento; casi isolati, tuttavia, che né scalfiscono né la reputazione dell'autore,  né indeboliscono il consenso generale accordato a Dentro. Il libro perfetto, si potrebbe dire. E molte volte ho avuto la tentazione di definirlo tale.
Ed è proprio qui che si apre un interrogativo importante nella mente di un lettore appassionato.
Che cosa verrà dopo "Dentro"? Le aspettative sono altissime. E sono sicuro che Bonvissuto stia percependo, con il passare dei mesi, stia percependo una crescente pressione su di sé, come personaggio e scrittore. L'uomo è senz'altro molto attivo e abile nella promozione, come vedo dai continui aggiornamenti del suo profilo Facebook. Ma verrà il giorno in cui il pubblico plaudente chiederà a gran voce pagine nuove da leggere.
Che cosa farà Bonvissuto? Proseguirà sulla feconda ma insidiosa strada del racconto intimo e minimalista o affiderà il proprio pensiero a forme più consuete e, editorialmente parlando, digeribili di letteratura, come il romanzo? Sarà  in grado di replicare, raggiungere o addirittura superare la straordinaria capacità creativa e narrativa concentrata nei tre racconti? E' possibile non solo sopravvivere a, ma anche superare "Dentro"?

06 novembre 2013

La stagione breve prima dell'inverno.

C'è una manciata di giorni, tra fine ottobre e i primi di novembre, in cui si vive sospesi tra il buio che fa arrivare prima la sera e il tepore debole del sole tardo autunnale. 


L'erba molle di umidità emana un odore intenso e si piega mansueta sotto i nostri passi. E' forse uno dei periodi più suggestivi per andare in bici, in montagna. La neve non è ancora scesa e i sentieri, i pascoli, le strade militari sono puliti, accessibili. 


Sono quasi soli. Perché l'autunno ha anche il merito di attuare una buona selezione: i più pigri e chiassosi restano a casa, ad attendere la calura estiva. Rimangono pochi camminatori, assorti e motivati. E chi pedala.
Andare in bici, soprattutto in questa stagione in cui colori e profumi e sensazioni sono esaltati, andare in bici in montagna è qualcosa di più di una pratica sportiva: è una condizione patologica che può essere condivisa con e compresa solo da chi ne è afflitto. Una malattia senza portatori sani. 


E non è facile spiegare cosa si prova quando, nella quiete del bosco ingiallito dall'autunno e profumato di foglie marce, con lo sguardo in avanti si traccia una linea -- la linea -- e si trattiene il respiro per l'emozione di sentire il fruscio dei tasselli delle gomme rotolare veloci e mordere il fondo umido e compatto e il sibilo dei freni. Via. Veloci, ma mai troppo, perché l'occhio e le orecchie non perdano nemmeno un fotogramma o una nota di questa meraviglia.


Gli altri che ascoltano, sulle prime fingono un generico interesse, ma poi scuotono la testa e dico "Non capisco cosa ci trovi".


Quando rientro con il primo buio, e mi scrollo sull'uscio la polvere e il fango di dosso, mi viene spesso chiesto: "Perché vai in bici così a lungo?"
Rimango spesso muto, perché la domanda che mi pongo io è: "Perché non posso andare in bici più a lungo?"


Le risposte sono le solite. Io ringrazio ogni volta della mia fortuna. Ma la testa va già ad una nuova salita, ad una nuova discesa. Alle gambe indolenzite che spingono gli ultimi metri. Ad immaginare come il tempo, e l'inverno che si avvicina, trasformerà i colori e i profumi di un nuovo sentiero.

28 ottobre 2013

Velvet underground.

Terminato un breve ma intenso slalom tra i post che, sul web e i social media, magnificano il compianto Lou Reed, vorrei portare all'attenzione di chi legge l'ultima non memorabile opera dell'artista newyorchese, frutto di una collaborazione con gli ormai finiti (*) Metallica: LuLu.


Un'ora abbondante, che pare un secolo trascorso in ginocchio sui ceci di fantozziana memoria, di suoni striduli del tutto inutili e prossimi al rumore; una bieca operazione per la serie "Io sono io e quindi faccio quello che mi pare"; prima di tutto, un gesto di scarso rispetto nei confronti di fan e consumatori.

E' solo questo Lou Reed? Certamente no. E' quello che tutti i TG e i profili Facebook hanno ricordato con brani storici, concerti epocali, trasgressioni, collaborazioni ispirate. Ma Lou Reed è stato anche questo.
------------
(*) L'ho già scritto e lo ripeto. Per me i Metallica sono finiti con And Justice For All. Gli album successivi nemmeno li prendo in considerazione. Figuriamoci queste marchette.

25 settembre 2013

Sollecito, dal crowdfunding ai Caraibi.

Il biondino del caso di Perugia lo avevamo lasciato qualche mese fa a racimolare soldi per sostenere le spese processuali tramite un'azione di crowdfunding, accompagnata da un accorato appello. Oggi lo troviamo a rilassarsi su una spiaggia di Santo Domingo. Ospite di un'amica a spese zeo, fa sapere dal suo profilo Facebook (popolato, com c'era da immaginarsi, di messaggi non proprio cordiali).
Beato lui? Mah, mica tanto, alla fine.

27 agosto 2013

Sport Village: a volte ritornano (forse, chissà).


Qualche mese fa vi avevo raccontato dello strano caso della palestra Sport Village: sì, quella che pezzo dopo pezzo (oggi gli attrezzi, domani le caldaie) si era trasferita... nel nulla, portandosi cone sé mesi e mesi di abbonamento degli iscritti.
Nel mio caso, lo ribadisco per i distratti, si trattava 4-5 mesi prepagati e non fruiti. Aggiungete l'atteggiamento poco professionale della direzione, e il quadro è completo.
Quel post aveva ricevuto un commento anonimo (meglio che niente) che mi avvertiva di una notizia che tuttavia già conoscevo: il cadavere dello Sport Village stava per emergere dalla fredda terra in cui era stato frettolosamente tumulato per spostarsi, credo con l'andatura barcollante che si addice agli zombie, poco più in là, nella location di Strada della Cebrosa, landa periferica in cui avevo già fatto un infruttuoso e frustrante sopralluogo.
A quanto pare, non siamo andati molto lontano: mi riferiscono che per ora c'è uno striscione. Poco per allenarsi, ma è un inizio.
Tutto di pubblico dominio: sul profilo Linkedin della (presunta) precedente titolare (o referente, mettiamola così) dello Sport Village campeggia la scritta "titolare presso Royal Fitness", attività imprenditoriale nuova di zecca che ha già un bel sito web (ovviamente in costruzione).
Royal mi piace, suona bene. Fa molto regale, aggettivo che a sua volta ha una marcata assonanza con regalo: i mesi di abbonamento che, non troppo favorevole, ho regalato. Transeat.
E poi la finezza: all'interno dello stemma il motto in latino Nihil difficile volenti. Molto sofisticato, potrebbe far concorrenza ad un prestigioso college inglese.
Poteva mancare, nell'era social, una pagina Facebook? Pofferbacco, no! Eccola qui, con tanto di logo, indirizzo, numero di telefono e aggiornamenti sulla prossima apertura. L'ultima notizia, invero, è ferma a maggio scorso ma, suvvia, non è il caso di spaccare il capello in quattro.
A questo punto non mi resta che augurare al regale staff un radioso futuro e un gratificante successo professionale.
Consigli in genere non ne do, ma oggi derogo: voglia manifestare, il regale staff, un po' di attenzione e rispetto per i clienti, attitudini che, nella precedente esperienza dello Sport Village, erano risorse assai scarse, se non del tutto assenti. C'è chi, strano a dirsi, apprezza.

13 febbraio 2012

Lo spam di SEO scambio opportunità.

Da inizio anno ho ricevuto un numero copioso di email molto simili se non addirittura uguali che recitano più o meno così:

Salve,colgo questa opportunità per presentarmi. Il mio nome è Linda e lavoro come manager SEO per Seosemaster.comFacendo una ricerca online per uno dei miei partner lavorativi, ho notato gpiersantelli.blogspot.com e sono certa di poterle dare un paio di suggerimenti interessanti.Da esperta SEO, gestisco un ampio portfolio di siti web di alta qualità che potrebbero esserle utili per incrementare il rank e e il traffico del suo sito internet.Se la cosa le interessa, sarei felice di mandarle maggiori informazioni e dettagli.Una buona giornata,Linda Miller linda@seosemaster.com Seosemaster.com

Di volta in volta cambiano il nome (fittizio) del mittente (Dona, Sandra, Fabio, ma potrebbe essere Orso Yoghi) e il dominio, che corrisponde di norma ad una scarna e imbarazzante paginetta web intrisa di luoghi comuni quali "Google è una grande realtà..." e "abbiamo molta esperienza...", di una banalità tale da far rimpiangere i discorsi del lunedì mattina al bar.
Diligentemente (e forse con una puntina di sarcasmo) ho risposto a tutte le email, chiedendo ulteriori informazioni. Risultato: zero. Fine della conversazione. Non ho potuto esimermi dal sollecitare una risposta che tuttavia non è mai arrivata.
Pur considerandomi un veterano del web, mi sfugge la dinamica di questo spam. Quale tentativo si cela dietro a queste proposte che si esauriscono in queste buffe email? Un tentativo di estorcere dati personali o soldi? La vedo difficile, anche perché questa opzione presuppone un'intelligenza che sembra mancare ai nostri fuoriclasse Linda, Dona e Sandra.
Credo che, per applicare il metodo del rasoio di Ockham, la risposta sia la più semplice: è un modo come un altro di rompere le scatole alla gente. Come quelli che si attaccano ai campanelli nelle notti d'estate.

09 febbraio 2012

La pratica del freeride e della medicina.

Il clima mite che dicembre ci aveva inaspettatamente regalato non sarebbe potuto durare a lungo, e come biker lo sapevamo, incollati alle previsioni meteo sul web e in TV. La neve, per quel sabato di fine gennaio, era prevista a bassa quota dalle 11 dal mattino. Eppure, guardando il cielo ancora sgombro di nubi, volevamo concedere ancora una volta una chance alla buona sorte anziché alla scienza della meteorologia.
"Figuriamoci se nevica già stamattina, e alle 11. I meteorologi sono approssimativi, si sa", penso.
Il programma è di quelli in versione ridotta, quando devi proprio essere seduto a casa per pranzo, doccia già fatta e zaino svuotato, senza appello.
"Saliamo a Superga da Moncanino, vediamo com'è su e scendiamo o dal 29 o dal 600", dico io.
"Il 29 no, che ormai ci manca solo la moquette", dice lui.
Lui è un amico con cui pedalo, e mentre ci arrampichiamo sul sentiero verso la panoramica, con le dita congelate e la schiena sudata, mi chiedo se hanno proprio tutti torto quelli che, in questo momento, stanno bevendo il cappuccino al bar.
Alle 11 siamo in cima. Ci fermiamo un minuto per rivestirci prima della discesa e cadono i primi fiocchi di neve. Sono le 11 e 00 e nevica. La neve ce l'aveva, quest'appuntamento. Mi figuro una schiera di meteorologi che ridono e si danno il cinque.
Il problema di Superga è il fondo. Per me è un mistero. E' viscido anche a luglio. Puoi trovare pozze di fango scivoloso come la cera per pavimenti anche se non piove da settimane.
La discesa si fa sulla 600, lungo il Sentiero degli Alberi. Appena perdiamo qualche metro di dislivello, la neve si trasforma in precipitazione meno solida e va a nozze con il fondo. Dopo aver chiuso, più per un caso fortuito che per tecnica, due tornantini in discesa, il sentiero diventa un single track in pendenza costante e si prende velocità. I freni è meglio non toccarli. Si sa che i Formula hanno un caratteraccio.
Poi arriva lei. E' la cunetta di fango che prende l'anteriore e lo porta a fare un giro dove non dovrebbe. In una frazione di secondo mi rendo conto di due cose: la prima è che non sto cadendo, sto volando; la seconda è che l'atterraggio farà più male del volo.
Così è. Mentre la bici prende una traiettoria che non avevamo concordato, il mio goffo tentativo di vincere la forza gravitazionale si conclude nella gola sotto il sentiero, contro il tronco di un albero; le mie costole contro la tua corteccia, mon cher ami.
Primo pensiero: "La bici, cazzo". Secondo pensiero: "Basta che non sia una vertebra, il resto si aggiusta".
Quando il mio sodale mi aiuta ad uscire da quel mezzo fossato, la bici è adagiata comodamente su un morbido letto di foglie e muschio profumato. A me manca il fiato e fa male un po' tutto. E piove, sempre più forte.


D'altronde, nella pratica del ciclismo si deve tenere in conto che qualcosa, prima o poi, interrompe quella fragile magia che è il nostro equilibrio; le cicatrici e i dolori sono lì a ricordarmelo.
E quando i dolori si fanno più intensi, decido che forse è il caso di dare un'occhiata alle ossa; sulla prescrizione si chiama RX torace.
Il medico radiologo, in forza al megapoliambulatorio convenzionato, che mi referta la lastre ha, a occhio e croce, dieci anni meno di me, una bella barba folta e un meraviglioso taglio di capelli alla moda. Bofonchia qualche termine gergale, che ovviamente non capisco, ma io so che la sua mente è altrove, che pensa all'happy hour e alle notifiche di Facebook. Sul referto c'è scritto "All'attenzione del medico curante", e questa non è una bella notizia.


Il mio dottore è un bravo dottore, ne sono certo. Ma ha molti mutuati, moltissimi, e poco tempo. La sala d'attesa è sempre gremita di pensionati ultrasettantenni in perfetta salute che si sbranano come pitbull in un incontro clandestino per passarsi l'uno davanti all'altro, anche se si va su appuntamento.
Il dottore non l'ho mai sentito parlare, né ascolta quello che gli si dice.
Abbiamo un accordo: si deve portare un foglio di carta con scritto il sintomo, vero o presunto; il dottore prende il foglio di carta, lo legge, e a seconda dell'uso che ne fa, si ottiene diagnosi prognosi e terapia. Se il dottore ne fa un aeroplanino e lo lancia verso l'armadietto dei medicinali può essere bronchite guaribile in giorni 5 con un fluidificante oppure infiammazione del nervo sciatico guaribile in giorni 7 con riposo e un antinfiammatorio. Se trasforma il foglio in una barchetta è quasi sicuramente una lieve forma di allergia alle graminacee, se può vada al mare, beato lei, io non ho ferie fino alla terza di agosto, e così via. Una specie di oracolo del sistema sanitario nazionale.
Questa volta non ho fatto a tempo a preparare il foglio e devo, mio malgrado, parlare. 
Espongo subito le radio e il referto, e pronuncio il numero massimo di parole consentite: Buonasera, esiti di trauma da caduta durante attività sportiva non agonistica. Dono della sintesi.
Lui è costretto ad ascoltare e a parlare. Una tortura. Guarda le lastre contro la lavagna luminosa, non legge il referto e, gesto inedito, si alza per tastarmi il torace.
"Caduto dagli sci?", mi chiede. In effetti, fuori c'è mezzo metro di neve.
"Dalla bici, dottore", rispondo io.
E qui accade l'imprevedibile.
Il dottore fa un passo indietro, sgrana i suoi begli occhi azzurri, che sembrano invasi da una luce nuova, inclina un po' il capo verso di me, e chiede: "Dalla bici? E' caduto sul ghiaccio?"
"Sul fango, dottore. Sono volato contro un albero. Più che altro ero preoccupato di aver fatto qualche guaio... alla roba molle che c'è lì dentro", dico io.
Ho usato l'espressione roba molle che c'è lì dentro. Ma si può essere più ignoranti? E usare i termini organi e tessuti, no?
Il dottore non si scompone. "Stia tranquillo, nulla di grave", dice, ma la sua mente è rapita da altro.
"Dov'era?", mi chiede.
"Superga, sopra Rivodora", rispondo.
"Rivodora... lì... ci sono anche dei rii... Con la bici, eh... E' caduto in acqua?", mi chiede, sinceramente ineteressato. Nei suoi occhi si intravede un sottile velo di malinconia, come un fantasma delle occasioni perdute nella routine della vita.
"No dottore, ma a pochi metri dal rio", rispondo. In quel momento, capisco che non gli è estranea la pratica del freeride, al pari di quella, nobile, della medicina.
Mentre mi rivesto, lo sento parlare tra sé "...in bici, Rivodora... la discesa!". Con un gesto a lui alieno mi accompagna verso l'uscita, facendosi largo tra la folla di ottuagenari che mena fendenti a destra e a manca e usa la dentiera come un improvvisato tirapugni.
"I sentieri di Superga... in bici!", mi dice candidamente, stringendomi la mano. E' il suo nobile commiato. Con quella stretta di mano, in realtà, mi sta già guarendo. 
Scendo le scale dell'ambulatorio ascoltando i miei passi scricchiolare sulla neve. 

27 aprile 2011

Populismo, razzismo, etnocentrismo: un commento condivisibile.

La sig.ra Palombelli firma oggi un brillantissimo e pacato commento sulle tendenze involutive sul rapporto con stranieri e migranti, tendenze che accomunano Italia, Finlandia, Francia e USA.
Vi è un passaggio che merita di essere citato:
La brama di radici, ancora una volta, impedisce il camminare dell'uomo e lo sguardo oltre la propria persona, il proprio recinto.
Mi pare una nota pertinente, corretta: in tempi di grandi cambiamenti, di cui noi cittadini europei (cittadini del benessere e della sicurezza) siamo artefici e vittime al contempo, è forte e presente la tentazione di aggrapparsi a valori di cui si fa un uso strumentale per difendere i privilegi acquisiti o conquistati.

Cittadino europeo, appunto: la possibile revoca o rinegoziazione del trattato di Schengen costituisce, più idealmente che formalmente, una delusione amara, un pesante passo indietro nella costruzione, lunga e faticosa, di una integrazione europea che possa andare al di là dell'adozione della moneta unica: si tratta invero della costruzione di una cultura dell'integrazione che nasce dalla rinuncia a confini e barriere.

Nel delicato Big Game imperialista, per quanto obsoleto suoni questo aggettivo, si doveva tenere conto, quale conseguenza del nostro benessere di lunga data (risorse, manodopera), di movimenti migratori dettati non più dalla ricerca della fortuna ma dalla fuga da un destino infausto. Le reazioni istintive portano alla difesa del proprio territorio, dei propri agi; ma una vera politica comunitaria dovrebbe intervenire a riportare la luce sopra il crepuscolo della nostra ragione, non ad erigere nuovi muri e nuove barriere.

04 marzo 2011

Grillo e il candidato ventenne.

Foto Corsera
Apprendiamo dal Corsera che Grillo appoggia un candidato sindaco appena ventenne, studente incensurato, lontano dagli intrallazzi e vicino ai social network.
Ma quello che il redattore non ha scritto, lo scrive, nei commenti, un arguto lettore (Rogerdove):


Comodo!
Un ventenne, soprattutto di questo genere, ha tanti capelli e ancor più spazio libero al di sotto in cui Grillo, o altri come lui, può inserire le proprie idee e governare così a distanza queste marionette giovanilistiche e false.
Sottoscrivo in pieno. Grillo, screditato e impresentabile menestrello, trova un burattino dalla faccia pulita che parla (ma è ventriloquia) di Twitter e video.
L'aspetto grottesco è che molti elettori, quelli più disillusi e meno informati, ci cascheranno.

03 febbraio 2011

This ain't Abbey Road, indeed

Persone che scompaiono, così, dall'oggi al domani, e di cui non si sa più nulla. Si deve ricominciare tutto daccapo. Ogni volta. E poi uno pensa che crescendo maturando invecchiando certi comportamenti appartengano al passato.

14 gennaio 2011

Quel simpaticone di Linus.

Il suo modo di dare il benvenuto ai nuovi collaboratori? "Non li ho cercati io e con me devono cambiare musica".

Se RadioDJ e' generalmente insopportabile, zeppa di luoghi comuni, musica inascoltabile, pubblicita' idiote e via discorrendo, il suo direttore non e' molto meglio. D'altronde, come noto, il pesce puzza dalla testa. E caspita, quanto puzza.

08 giugno 2010

Sono cazzi loro, sono.

Laura Antonelli prima, Helmut Beger dopo. Lino Banfi e il Corriere a perorare cause.
Hanno avuto agi, ricchezza, fama, pubblico, e hanno sperperato tutto. Buttato nel cesso. In anni in cui era anche più facile rimanere ricchi.
Adesso pure il vitalizio? Glielo vogliamo portare di persona? Glielo facciamo portare da un precario disoccupato con lauree e titoli che non trova uno straccio di impiego retribuito? O da uno delle migliaia licenziati di questa crisi che intanto non c'è (ah, no, adesso c'è)?
Ripetere il titolo ad libitum.

04 giugno 2010

Somiglianze.

Il Corriere, sempre bene informato, ci tiene a comunicarci sulla home page che il nostro premier avrebbe rivolto apprezzamenti alla rappresentante della CRI durante la sfilata del 2 giugno.
Curiosa la somiglianza della crocerossina con un'altra signora, già nota al Cavaliere.

Foto Corriere.it