13 aprile 2005

Space Invaders sul tram!




Engadgets ha annunciato l'imminente uscita della console Atari 2600 (in realtà si tratta di Phoenix 2600 su base Atari) in versione portatile.

Attualmente la console è in fase prototipale ma, visto che ci sta lavorando il creatore della Portable PlayStation 2 Benjamin Heckendorn, si può ben sperare che appaia prima da circuitcity.com e poi da Fnac in tempi brevi.

Per chi appartiene alla mia generazione e ha trascorso sonnacchiosi pomeriggi estivi attaccati all'Atari (Atari? Magari!) con perle del classic videogaming quali Asteroids, Pacman, Yars' Revenge o Outlaw, non ha che da attendere, certo che la console diventerà un musthave come l'iPod.

10 commenti:

Anonimo ha detto...

...Pacman c'era anche ai miei tempi, però sullo schermo della gigante macchina di una sala giochi...Ah, bei tempi!

Dino ha detto...

Non per tirare l'acqua al mio mulino (per chi non mi conosce lavoro in Motorola)...ma la maggior parte dei giochi "del tempo che fu" sono disponibili, in versioni praticamente perfette, per quasi tutti i cellulari "moderni" (ovvero dotati di Java e display a colori)... Tra i tanti Space Invaders, Pitfall (mitico!), PacMan (e signora)...

Tra l'altro, su Internet, si tovano senza troppa fatica dei perfetti emulatori...grazie ai quali potrete utilizzare il vosto Pentium 4 per giocare ad autentici capolavori...come Yar's Revenge.

Resta il fatto che il 2600 ha segnato anche la mia infanzia...Asteroids...Joust...Defender...River Raid...Decathlon...Moon Patrol...Enduro...

E che dire dei joystick? Sono durati anni (nel mio caso fino all'avvento dei 16bit con Amiga)... Esempio ineguagliato di qualità meccanica.
Atari? Magari!

Mi sto commuovendo...

Anonimo ha detto...

Pippo, post-o un commento jolly (cioè valevole per ogni articolo che scrivi). Non ti fa vincere nulla ma è sincero: sei TROPPO avanti! - scusa l'espressione vetero adolescenziale ma a volte la lingua ufficiale attenua troppo i toni entusiastici-
Meriteresti lustro in spazi più "pregiati" di quelli offerti dalla a te pur cara net-economy.

Anonimo ha detto...

atari? magari! ke slogan efficace e intramontabile! e tutti quei pomeriggi d'estate trascorsi a giocare nella penombra della propria cameretta nel tentativo vano di eludere la canicola taurinense! e la grafica? quegli omini squadrati, composti da tre pixel in croce che ci sembravano l'ultima frontiera della tecnologia!è stata una grande compagna di giochi!buon divertimento a tutti coloro ke la compreranno!crystal castle maniac!!!

Dino ha detto...

Un paio di link:

http://www.atariage.com/2600/?SystemID=2600

http://www.classicgaming.com/museum/2600/

Giuseppe ha detto...

grazie per le aggiunte, dino :-)

Giuseppe ha detto...

ecco. sapevo che mancava ancora qualcosa.
lo spam nei commenti del mio blog.
sì, le solite cose: pillole per allungare il cosino degli uomini ecc.
uff, che noia mortale.
ma perché gli spammer non inventano mai nulla di nuovo?

Dino ha detto...

Mi è improvvisamente venuta una incontrollabile pulsione ad acquistare un confizione di Tramadol.
Non che ne abbia bisogno...ma potrebbe significare la liberazione dalle mie insicurezze sessuali.

Tramadol:quando joystick del tuo Atari non è abbstanza lungo.

Dino ha detto...

-----------------------
SPACE INVADERS SUL TRAM
-----------------------

Se volete davvero giocare a SPACE INVADERS sul tram, anche già stasera, eccovi i file JAVA (richiede cellulare a colori con schermo decente-tipo 176x220-):

VERSIONE UFFICIALE per MOTOROLA V500-V600 et similia:
http://makabe.altervista.org/sinvaders.jar


VERSIONE TAROCCA:
http://makabe.altervista.org/minvaders.jar

Come metterli sul cell...beh, se non lo sapete è un po' lunga da spiegare :-)

...e con questo la smetto...promesso!

Giuseppe ha detto...

se hai 5 min perché non scrivi/suggerisci un tutorial per come uploadare un gioco sui cell?