Per me, che da anni scrivo sul web (dal '98, per l'esattezza) pur senza essere diventato una celebrità, il post di Mantellini sulle sedicenti, autonominate o elette blogstar è come una birra fresca in una sera d'estate: non mi salva la vita, ma me la migliora di un bel po'. Grazie, Massimo. Brindo a te.
Blogstar ne ho incontrate tante. Mai capito di checcazzo scrivessero. Ho cercato a lungo di capire la dinamica delle loro interazioni. Chiamato a parlare di blog ad un convegno, ho sostenuto che in Italia i blogger che contano, contano perché si comportano con le stesse dinamiche relazioni dei comuni mortali che contano: si frequentano, si citano l'un l'altro, gridano quando basterebbe parlare o quando non hanno nulla da dire, usano una parola di più quando ne basterebbe una di meno hanno un'enorme e incrollabile fiducia nelle proprie capacità e, soprattutto, non rivolgono la parola ai comuni mortali che non contano.
Altro che autorevolezza e ranking di certi blogger americani; da noi, molte delle cosiddette blogstar sono come le soubrette: la loro fama ha dubbia origine e, spesso, si spengono in fretta.
2 commenti:
diamo il giusto tributo all'autore delle frasi ricopiate sul mio blog:
http://unpercento.blogspot.com/2007/05/no-future.html
saluti
M.
p.s. quanto alle blogstar pippo secondo me vale un po' la frase di technorati (su 71 milioni di blog qualcuno buono ci sara' no?) ;-)
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
Posta un commento