Interrogando Ripe scopro che provengono dalla rete Fastweb, e poco altro.
inetnum: 213.140.6.96 - 213.140.6.111
netname: FASTWEB-RESIDENTIAL-09
Interrogando l'assistenza dell'ISP che mi offre l'hosting ottengo... un'attesa di 2 giorni senza risposta.
Questo per dire che è possibile che qualcuno riceva mail con virus da indirizzi associati al mio dominio. I consigli sono:
- Non arrabbiatevi con me, sto cercando di risolvere la situazione.
- Installate un antivirus gratuito
- Non aprite il messaggio ed eliminitalo subito.
5 commenti:
incredibile constatare a cosa arriva Telecom per screditare i concorrenti...ovviamente scherzo!
tks
questi mezzucci da 4 soldi!!!
Oppure usi un sistema operativo OpenSource (tipo chessò Debian) e apri tutte le email che vuoi analizzando nel dettaglio il virus presente... i SO OpenSource sono immuni. Stranamente, e la cosa suona strana, i virus esistono solo per il sistema operativo a pagamento e più instabile del pianeta... mah!
Julius.
ciao julius
ho usato linux per un annetto (distro: mandrake e redhat), sia a casa che in ufficio. purtroppo i problemi di compatibilità e l'assenza dei driver per le mie periferiche preferitye mi hanno fatto tornare al vunerabile mondo windows.
certo, sono in pochi che si mettono a compilare virus per il mondo opern source...
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
Posta un commento