Perché la notte...
La notte è solitudine, silenzio rotto dal fischio lontano dei treni, dalla televisione dei vicini che ridono ad ogni pubblicità. La notte è ansia del giorno seguente. La notte è ansia e dolore.
La notte è freddo contro i vetri che mostranoauto in corsa, nebbia e luci gialle.
Perché la notte...
Ma la notte è anche stupore, la notte è luce e colore da inseguire con sguardo aggraziato, complice, privo di malizia. La notte è silenzio per pensare e per leggere. La notte è tre corsie per correre e semafori che lampeggiano agli incroci. La notte è una birra fresca bevuta con un amico.
Perché la notte.
2 commenti:
La notte è la morte che finisce il giorno dopo,
è l'inizio di un nuova vita,
come se quella passata fosse già finita;
bisogna accettarla la notte.
Piè
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
kanchipuram silk sarees
Posta un commento